Attualità

Casseforti, come sceglere le migliori serrature

Avete già deciso di acquistare una cassaforte, ma quale scegliere? Ci sono molti fattori da tenere in considerazione per scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, come il tipo di oggetti che avete intenzione di  conservare al suo interno, il luogo in cui la collocherete e, soprattutto, il tipo di serratura ideale per voi; poi arriva la domanda che molti di noi si sono posti in questa situazione, serratura a chiave, meccanica o elettronica, quale è meglio? Qui vi spieghiamo le principali differenze.

Serratura a chiave

Le serrature a chiave sono le più antiche, sono state infatti le prime ad esistere e sono quindi anche le più semplici, in quanto è sufficiente una sola chiave per aprirle. I punti principali da tenere in considerazione quando si sceglie questo tipo di cassaforte sono: assicurarsi che la serratura sia sempre di buona qualità e in grado di mantenere la sua funzione a lungo termine e soprattutto conservare la chiave in un luogo sicuro e facile da ricordare, poiché senza di essa l’apertura della cassaforte sarà complicata e sarà necessario chiamare un fabbro.

Serrature Meccaniche

Le casseforti con serratura meccanica, così come quelle a chiave, sono le più antiche di tutte le casseforti.

Questo tipo di cassaforte offre un sistema molto affidabile con un rischio minimo di guasto; il suo funzionamento consiste in dischi interni che, attraverso una serie di giri su entrambi i lati della roulette esterna, si posizionano nella posizione corretta in modo da sbloccare la serratura della cassaforte.

Il vantaggio principale di queste casseforti è che non hanno bisogno di batterie per funzionare, quindi, se si conosce la combinazione, è possibile aprirle ogni volta che se ne ha bisogno; tuttavia, a volte non sono facili da aprire e possono richiedere una certa manutenzione.

Potreste anche essere interessati a conoscere le differenze tra i diversi tipi di cassaforte esistenti!

Serrature elettroniche

Questo tipo di serratura non ha bisogno di una chiave, quindi non dovete preoccuparvi se la perdete o dove l’avete riposta.

Le casseforti con questo tipo di serratura funzionano a batteria e sono dotate di una tastiera in cui, ogni volta che si desidera aprirle, è necessario inserire la combinazione numerica scelta al momento dell’installazione.

Bisogna tenere presente che, sebbene le casseforti con serratura elettronica siano tra le più sicure sul mercato, essendo alimentate a batteria, si possono avere problemi ad aprirle quando le batterie si esauriscono; tuttavia, esistono diversi modi per aprirle quando questo         quando ciò accade, qui spieghiamo come. 

Serrature con accesso Biometrico

Tra le casseforti con sistemi elettronici troviamo quelle con sistemi di analisi biometrica, che rilevano le impronte digitali per l’apertura, rendendole ideali per chi preferisce un accesso più semplice senza compromettere la sicurezza.

Ora che conoscete la differenza tra le principali serrature e combinazioni disponibili sul mercato, siete pronti a scegliere un buon sistema di chiusura per la vostra cassaforte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *