In Arcas Gruber produciamo casseforti certificate e omologate secondo la norma UNE EN 1143-1, con diversi gradi di sicurezza per adattarsi a ogni tipo di rischio ed esigenza. Che si tratti di abitazioni private, attività commerciali, gioiellerie o enti finanziari, offriamo soluzioni di massima sicurezza per la custodia di beni di valore.
Casseforti Omologate con Certificazione Ufficiale
In Arcas Gruber siamo esperti nella produzione di casseforti omologate conformi alla normativa europea UNE EN 1143-1. Questi modelli sono progettati per garantire la massima sicurezza contro tentativi di furto, accessi non autorizzati o attacchi meccanici. Sono ideali per abitazioni, uffici, aziende, istituti finanziari, farmacie e ambienti ad alto rischio.
Disponiamo di un’ampia gamma di casseforti certificate suddivise per grado di sicurezza, per permetterti di scegliere il livello di protezione più adatto alle tue esigenze. Tutti i nostri modelli sono stati sottoposti a test ufficiali di resistenza e rispettano i requisiti delle principali compagnie assicurative.
Stai cercando un altro tipo di cassaforte? Visita la nostra categoria delle casseforti per scoprire tutti i modelli che produciamo.
Classi di Casseforti Omologate in base al Grado di Sicurezza
- Casseforti Grado 3: livello di protezione adatto per negozi, farmacie, stazioni di servizio e abitazioni con elevati requisiti di sicurezza.
- Casseforti Grado 4: utilizzate in gioiellerie, armerie, studi professionali e ambienti ad alto valore.
- Casseforti Grado 5: consigliate per istituti bancari, gestione del contante e ambienti ad alto rischio.
- Casseforti Grado 6: modelli di fascia alta per applicazioni professionali con esigenze di sicurezza estrema.
- Casseforti Grado 7: per enti e istituzioni che richiedono il massimo livello di certificazione.
- Casseforti Grado 9: la più alta resistenza contro attacchi, ideale per installazioni critiche.
- Casseforti da Muro Certificate: combinano sicurezza certificata con installazione a incasso.
- Casseforti Componibili Omologate: soluzioni certificate in formato modulare.
Limiti di Deposito per Grado di Sicurezza
I gradi di sicurezza omologati determinano l’importo massimo di denaro contante o il valore degli oggetti che è possibile assicurare all’interno di una cassaforte, secondo quanto stabilito dalle compagnie assicurative. Di seguito riportiamo i valori indicativi:
- Grado 0: fino a 8.000 € in contanti / fino a 80.000 € in beni di valore
- Grado I: fino a 25.000 € in contanti / fino a 250.000 € in beni di valore
- Grado II: fino a 40.000 € in contanti / fino a 400.000 € in beni di valore
- Grado III: fino a 80.000 € in contanti / fino a 800.000 € in beni di valore
- Grado IV: fino a 150.000 € in contanti / fino a 1.500.000 € in beni di valore
- Grado V: fino a 300.000 € in contanti / fino a 3.000.000 € in beni di valore
- Grado VI: fino a 600.000 € in contanti / fino a 6.000.000 € in beni di valore
- Grado VII: fino a 1.000.000 € in contanti / fino a 10.000.000 € in beni di valore
Nota: I valori indicati possono variare in base alla compagnia assicurativa. Ti consigliamo di consultare sempre il tuo assicuratore per confermare il grado richiesto.
Vantaggi delle nostre Casseforti Omologate
- Certificazione ufficiale UNE EN 1143-1:2019
- Progettate e prodotte in Spagna
- Testate in laboratori accreditati
- Idonee per la copertura assicurativa di beni di valore
- Disponibili con serratura a chiave, elettronica, meccanica o combinata
- Diversi formati: da incasso, a mobile, modulari
Perché scegliere una cassaforte omologata?
Le casseforti omologate sono la garanzia di una protezione reale. Solo i modelli sottoposti a test e certificati da enti indipendenti garantiscono un livello di resistenza misurato e affidabile. Se hai bisogno di proteggere contanti, documenti, armi, dati sensibili o beni di valore, è fondamentale che la tua cassaforte abbia una certificazione ufficiale. Questo è essenziale anche per giustificare l’installazione presso le compagnie assicurative o in base alle normative di settore.
Domande Frequenti (FAQ)
Cos’è una cassaforte omologata?
È una cassaforte che ha superato prove di resistenza e rispetta una normativa ufficiale europea, come la UNE EN 1143-1. Offre garanzie reali contro attacchi fisici ed è riconosciuta dalle compagnie assicurative.
Di quale grado di sicurezza ho bisogno?
Dipende dal tipo di beni da proteggere e dal livello di rischio dell’ambiente. Per abitazioni o negozi si consigliano Grado 3 o 4, mentre per ambienti ad alto rischio è meglio optare per i gradi superiori come 5, 6 o più.
Posso installare da solo una cassaforte omologata?
Si consiglia sempre l’installazione da parte di professionisti per garantire la conformità normativa ed evitare di invalidare la certificazione.
Qual è la differenza tra una cassaforte omologata e una non certificata?
Una cassaforte omologata ha superato test in laboratorio ed è accompagnata da documentazione ufficiale. Una non certificata potrebbe offrire resistenza, ma non garantisce alcuno standard provato o riconosciuto.
Consulenza e Assistenza Personalizzata
Se non sai quale grado scegliere o quale modello si adatti meglio al tuo spazio, contatta il nostro team. In Arcas Gruber ti aiutiamo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Inoltre, puoi consultare le nostre casseforti certificate per saperne di più sulla normativa UNE EN 1143-1.
📞 Telefono: +34 944 216 820
✉️ Email: info@arcasgruber.com
Proteggi i tuoi beni con la massima garanzia. Affidati ad Arcas Gruber.
Domande Frequenti
Le nostre casseforti hanno una garanzia di 3 anni che copre eventuali difetti strutturali e di 2 anni sui componenti del sistema di chiusura.
Sì, presso Arcas Gruber disponiamo di un team di professionisti che si occupa dell’installazione e offriamo una consulenza personalizzata per trovare la soluzione ideale per ogni esigenza.
Le nostre casseforti certificate sono conformi alla normativa UNE EN 1143-1:2019, garantite dal nostro rigoroso sistema di qualità che rispetta la normativa ISO 9001:2015.
Offriamo una varietà di sistemi di chiusura, tra cui serrature a chiave, combinazioni meccaniche, elettroniche e biometriche, adattate ai diversi livelli di sicurezza e requisiti.
Utilizziamo acciaio rinforzato e materiali ad alta resistenza per garantire durata ed efficacia nella protezione contro furti, incendi e altri rischi.