Le casseforti omologate e certificate sono dispositivi di sicurezza progettati per resistere ai tentativi di effrazione, fuoco e furti, conformi alle normative europee più severe. Questo le rende ideali per la protezione di contanti, documenti, gioielli, armi e oggetti di valore sia in ambito privato che aziendale.
La certificazione di una cassaforte garantisce che essa abbia superato test ufficiali di resistenza, offrendo ai clienti un livello di affidabilità concreto e assicurabile. Scopriamo insieme i principali gradi di sicurezza EN 1143-1 e le soluzioni offerte da Arcas Gruber.
🔐 Cosa significa avere una cassaforte certificata?
Una cassaforte è definita “certificata” quando viene testata da un organismo indipendente secondo la norma UNE EN 1143-1 (per casseforti, porte corazzate e caveau). Questo standard definisce diversi gradi di resistenza all’effrazione, dal grado 0 al grado 13.
I livelli più comuni per uso civile e commerciale vanno dal grado 1 al grado 5. Ogni grado corrisponde a un determinato valore assicurabile secondo gli standard delle compagnie assicurative europee.
🧰 Gradi di sicurezza disponibili da Arcas Gruber
🔹 Cassaforte Certificata di Grado 1
Progettata per l’uso domestico o per attività con un rischio medio. Ideale per la custodia di armi lunghe, contanti, documenti e piccoli oggetti di valore.
- Struttura: acciaio ad alta resistenza + acciaio al manganese
- Chiusura: chiave doppia mappa o combinazione elettronica
- Applicazioni: privati, studi professionali, piccoli esercizi
🔸 Cassaforte Certificata di Grado 3
Offre un alto livello di protezione. Progettata per la custodia di gioielli, documenti sensibili, armi corte o valori aziendali.
- Materiali: acciaio, inox e cemento armato
- Chiusura: chiave + combinazione elettronica
- Resistenza certificata a strumenti meccanici ed elettrici
- Ideale per: case, uffici, studi legali e attività commerciali
🟥 Cassaforte Certificata di Grado 4
Destinata a contesti ad alta esposizione come banche, gioiellerie, musei, lotterie e PA. Offre una protezione massima con diverse opzioni di installazione.
- Struttura: acciaio + manganese + cemento armato
- Tipi disponibili:
- Cassaforte a mobile (più resistente)
- Cassaforte da incasso a parete
- Cassaforte da pavimento
- Chiavi + combinazione elettronica o temporizzata
🟣 Cassaforte Certificata di Grado 5
La più alta protezione per il settore commerciale. Perfetta per aziende di sicurezza, gestione valori, alta gioielleria o archivi riservati.
- Materiali: acciaio multistrato, manganese, cemento armato
- Tre opzioni di chiusura:
- Chiave di classe B
- Combinazione elettronica + chiave
- Combinazione elettronica temporizzata + chiave
- Assemblaggio cieco e rinforzato
🔎 Qual è il grado giusto per te?
| Grado | Uso consigliato | Valore assicurabile* |
|---|---|---|
| Grado 1 | Privati, piccole attività | Fino a €25.000 |
| Grado 3 | Aziende, gioielli, armi | Fino a €200.000 |
| Grado 4 | Gioiellerie, banche, PA | Oltre €300.000 |
| Grado 5 | Istituti di credito, sicurezza | Oltre €500.000 |
*I valori assicurabili sono indicativi e variano in base alla compagnia assicurativa e al tipo di contenuto custodito.
📍 Dove acquistare casseforti certificate?
Arcas Gruber è leader in Europa nella produzione di casseforti certificate. Tutti i modelli sono testati secondo le normative vigenti, disponibili in diversi formati e con sistemi di apertura personalizzabili.
🧭 Conclusione
Scegliere una cassaforte omologata significa scegliere sicurezza reale, certificata e assicurabile. In base alle tue esigenze – domestiche o aziendali – Arcas Gruber offre la soluzione perfetta con standard di qualità europea, materiali ultra resistenti e assistenza tecnica specializzata.



