Home > Negozio > Prodotti per la gestione dei contanti > Passadocumenti
Scopri i Passadocumenti di Sicurezza Arcas Gruber per il trasferimento sicuro di denaro e documenti. Struttura blindata in acciaio inox, anche in versione antiproiettile.
I passadocumenti Arcas Gruber sono dispositivi progettati per permettere il passaggio sicuro di piccoli oggetti, denaro e documenti tra due ambienti separati. Sono pensati per contesti dove è fondamentale evitare il contatto diretto e mantenere un alto livello di protezione fisica.
Realizzati in acciaio inossidabile, questi sistemi offrono solidità, resistenza all’usura e possibilità di blindatura certificata. Per i contesti più sensibili, sono disponibili anche passadocumenti antiproiettile, costruiti per resistere a colpi d’arma da fuoco secondo le normative europee balistiche (EN 1063).
Per una protezione completa, esplora anche le nostre casseforti per ambienti commerciali e istituzionali.
Passadocumenti in Acciaio Inossidabile: Protezione, Igiene e Resistenza
I passadocumenti Arcas Gruber rappresentano la soluzione ideale per trasferire documenti, contanti e piccoli oggetti in ambienti dove la sicurezza è una priorità assoluta. Realizzati in acciaio inox di alta qualità, questi dispositivi offrono non solo protezione, ma anche un’estetica moderna e una massima resistenza all’usura e alla corrosione.
Dove si installano i passadocumenti?
Le applicazioni dei passadocumenti Arcas Gruber sono molteplici. I nostri modelli sono presenti in:
- 🏦 Banche e sportelli automatici
- 🏛️ Uffici pubblici e postazioni di front office
- ⛽ Distributori di carburante (anche in orario notturno)
- 🚓 Commissariati e penitenziari
- 💼 Aziende di sicurezza, compro-oro e ambienti ad alto rischio
- 🏬 Negozi con gestione contanti o barriere anti-aggressione
Perché scegliere i Passadocumenti Arcas Gruber?
- ✅ Costruzione in acciaio inox AISI 304 o AISI 316
- ✅ Versioni standard e antiproiettile disponibili
- ✅ Personalizzazione su misura per ogni esigenza
- ✅ Certificazioni balistiche secondo normativa EN 1063
- ✅ Produzione europea con oltre 100 anni di esperienza
Caratteristiche tecniche principali
- Acciaio inox satinato, spessore variabile da 2 a 6 mm
- Design ergonomico per favorire lo scambio sicuro di oggetti
- Possibilità di installazione a incasso su vetrine, pareti o banconi
- Resistenza ai liquidi e igiene garantita per ambienti sanitari
- Bloccaggio automatico o manuale (optional)
Modelli blindati e antiproiettile
Per i contesti più a rischio, Arcas Gruber realizza passadocumenti antiproiettile in combinazione con vetri stratificati e acciaio blindato. Questi modelli sono testati per resistere a colpi di arma da fuoco secondo le classi balistiche BR4, BR5 o BR6.
Sono ideali per:
- Banconi di front-office bancari
- Ambasciate e istituzioni diplomatiche
- Sale conta e centri di gestione contante
- Cabine di sicurezza e checkpoint
Produzione su misura: ogni progetto è unico
Ogni passadocumenti viene studiato con il cliente per soddisfare esigenze specifiche in termini di:
- 📏 Dimensioni (larghezza, profondità, altezza)
- 🔒 Grado di protezione richiesto
- ⚙️ Meccanismi di scorrimento o apertura
- 🎨 Finiture superficiali e adattamento estetico all’ambiente
I nostri ingegneri sviluppano la soluzione più adatta partendo da rilievi, planimetrie o visite in loco. Possiamo integrare anche sistemi di comunicazione audio e illuminazione interna.
Compatibilità con altri prodotti Arcas Gruber
I passadocumenti possono essere installati in combinazione con:
Richiedi la tua consulenza
Contattaci per ricevere un preventivo tecnico gratuito o per sviluppare una soluzione su misura. Arcas Gruber offre consulenza tecnica, produzione, consegna e installazione in tutta Italia.
📞 Telefono: +39 33 43 26 01 86
✉️ Email: italia@arcasgruber.com
Domande Frequenti (FAQ)
🔍 Che differenza c’è tra un passadocumenti standard e uno antiproiettile?
I modelli standard garantiscono la separazione fisica e la protezione da contatto diretto. I modelli antiproiettile resistono anche a colpi d’arma da fuoco e sono certificati secondo norme europee.
🔧 È possibile installarli su pareti già esistenti?
Sì, i nostri modelli sono progettati anche per retrofit su strutture esistenti, con fissaggi a scomparsa e zero impatto estetico.
🧼 Possono essere usati in ambienti sanitari?
Certo. L’acciaio inox è perfetto per ambienti asettici, poiché è facilmente sanificabile e resistente ai detergenti aggressivi.
📦 Qual è il tempo medio di produzione?
Per i modelli standard 2-3 settimane, mentre per le versioni su misura e antiproiettile la produzione può richiedere da 4 a 6 settimane.
🛠️ Effettuate anche l’installazione?
Sì, offriamo servizio di installazione professionale su tutto il territorio nazionale con squadre specializzate.
🎯 Posso richiedere anche una progettazione con vetro blindato?
Assolutamente sì. Spesso vengono combinati con finestre blindate in un’unica soluzione coordinata e certificata.



