Home > Negozio > Prodotti Corazzati > Porte Corazzate per Caveau, Bunker e Camere Blindate
Le porte corazzate Arcas Gruber garantiscono un accesso blindato e certificato a caveau, bunker e camere blindate. Realizzate su misura, offrono protezione massima con serrature meccaniche, elettroniche e biometriche certificate UNI EN 1143-1.
Porte Corazzate: la prima barriera contro le intrusioni
Le porte corazzate rappresentano l’elemento centrale di qualsiasi sistema di sicurezza fisica. Costituiscono l’accesso principale a camere blindate, caveau, bunker o panic room, garantendo una protezione certificata contro scasso, attacchi termici, esplosivi e accessi non autorizzati. Ogni porta è progettata da Arcas Gruber secondo le più severe normative europee, con livelli di sicurezza da Classe 3 a Classe 11 secondo la norma UNI EN 1143-1.
Caratteristiche costruttive
- Blindatura multistrato in acciaio ad alta resistenza, calcestruzzo armato e materiali compositi.
- Spessori variabili di porta e cornice in funzione della classe di certificazione richiesta.
- Sistemi di autoblocco automatici in caso di tentativo di effrazione.
- Finiture standard o personalizzate, inclusi rivestimenti inox satinati.
Certificazioni ufficiali
Tutte le nostre porte corazzate sono certificate UNI EN 1143-1, garantendo una resistenza testata in laboratori indipendenti. Le serrature rispettano la normativa EN 1300, disponibili nelle varianti meccaniche, elettroniche o biometriche.
- Classe 3–5: applicazioni residenziali, uffici e piccoli ambienti protetti.
- Classe 6–8: ideale per gioiellerie, tabaccherie, sale scommesse e locali commerciali ad alto rischio.
- Classe 9–11: raccomandata per caveau bancari, enti governativi, forze armate e infrastrutture critiche.
Sistemi di chiusura avanzati
- Serrature meccaniche a doppia mappa intercambiabili.
- Combinazioni elettroniche con registrazione eventi e apertura a doppio utente.
- Controllo orario programmabile per gestire l’accesso in fasce temporali prestabilite.
- Sistemi biometrici (impronta digitale o riconoscimento facciale) su richiesta.
Installazione professionale
La resistenza di una porta corazzata non dipende solo dalla sua costruzione ma anche dalla sua corretta installazione. Per questo Arcas Gruber offre un servizio completo con tecnici qualificati che garantiscono il fissaggio a strutture in calcestruzzo armato e test di sicurezza post-installazione.
Principali destinazioni d’uso
- Banche e istituti di credito
- Aziende di trasporto valori e cash management
- Camere blindate di gioiellerie e negozi di lusso
- Bunker privati e ambienti governativi ad accesso riservato
- Panic room residenziali e aziendali
Vantaggi delle porte corazzate Arcas Gruber
- Progettazione su misura con dimensioni personalizzabili.
- Compatibilità con casseforti certificate e sistemi di sicurezza integrati.
- Fornitura con certificazioni UNI EN 1143-1 e EN 1300.
- Produzione europea con oltre 100 anni di esperienza nel settore della sicurezza.
FAQ – Domande frequenti
Qual è la differenza tra porta blindata e porta corazzata?
La porta blindata ha una struttura mista in legno e metallo, mentre la porta corazzata è costruita interamente in acciaio e materiali certificati, con resistenza superiore e riconoscimento ufficiale UNI EN 1143-1.
Quale classe di sicurezza devo scegliere?
Dipende dal livello di rischio. Per abitazioni o uffici può bastare una Classe 3–5, mentre per caveau bancari o installazioni governative si richiede Classe 9–11.
Posso combinare più sistemi di chiusura?
Sì. È possibile installare serratura meccanica + combinazione elettronica o aggiungere sistemi biometrici come seconda barriera.
Affidati ad Arcas Gruber
Con più di un secolo di esperienza, Arcas Gruber produce porte corazzate certificate per caveau, camere blindate e bunker. La nostra esperienza e tecnologia ci rendono un punto di riferimento in Europa per la sicurezza fisica ad alta resistenza. Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato e proteggi i tuoi beni con soluzioni certificate.



