Quando si parla di cassaforte certificata si prende in considerazione la norma UNI EN 1143-1. Produciamo e classifichiamo i prodotti in 4 livelli di resistenza: Grado I, Grado III, Grado IV e Grado V.
Visualizzazione di 3 risultati
La norma europea di riferimento per le Cassaforte certificata professionali è la UNI EN 1143-1, produciamo e classifichiamo i prodotti in 4 livelli di resistenza: Grado 1, Grado 3, Grado 4 e Grado 5.
Le casseforti prevedono due prove: accesso parziale e accesso totale, che generano due valori (RU) ai quali corrisponde un certo grado di resistenza. Il grado di resistenza complessivo della cassaforte corrisponde al minore dei gradi ottenuti.
I mezzi di custodia appartenenti ai restanti gradi vengono classificati con la sola prova di accesso totale in quanto si suppone siano porte per camere corazzate.
Il valore di resistenza, identificato con RU, preso in considerazione per i primi dieci livelli è quello minore tra i due che risultano dalle prove.
Grado di resistenza: I / Accesso parziale (UR): 30 / Accesso totale (UR): 50
Grado di resistenza: III / Accesso parziale (UR): 80 / Accesso totale (UR): 120
Grado di resistenza: IV / Accesso parziale (UR): 120 / Accesso totale (UR): 180
Grado di resistenza: V / Accesso parziale (UR): 180 / Accesso totale (UR): 270
* I valori dei massimali assicurativi sono a titolo esemplificativo poiché non esistono al momento particolari convenzioni con le singole compagnie assicurative, pertanto l’applicabilità dovrà essere concordata singolarmente con l’agenzia.
Grado I: somma assicurabile €. 103.000,00*
Grado III: somma assicurabile €. 413.000,00*
Grado IV: somma assicurabile €. 568.000,00*
Grado V: somma assicurabile €. 723.000,00*